Magazine
< back
Cucina: 5 modi per rimodernarla all’insegna del bello e funzionale
La cucina è il cuore della casa contemporanea, lo spazio centrale e multifunzionale in cui non solo si mangia, ma si sta insieme. Potremmo dire che, insieme al salotto, è lo spazio della casa dedicato alla famiglia, sempre più spesso un open space che include, infatti, proprio entrambi questi ambienti.
Un luogo, quindi, che dovrebbe essere accogliente e farci percepire una sensazione di benessere al solo sguardo. Ecco perché fare in modo che sia sempre al meglio della sua forma permette anche a chi lo vive di sentirsi bene.
Essendo uno spazio molto vissuto e utilizzato, tuttavia, è normale che non sia sempre perfettamente in ordine: stoviglie usate nel lavandino, fornelli non perfettamente lucidi, superfici piene di utensili ed elettrodomestici possono rendere la cucina un luogo che crea stress visivo - ci fa pensare alle tante cose da sistemare - oltre che un ambiente poco funzionale, quando invece ogni cosa dovrebbe essere comoda e facile da usare.
Scopri i prodotti Inoxa che organizzano i tuoi spazi
Un ambiente funzionale è imprescindibile, ma anche il bello vuole la sua parte. L’estetica è importante e avere un luogo che ci piace ci rende più predisposti a prendercene cura e mantenerlo in ordine, pulito e piacevole alla vista.
Questo vale anche per la cucina, ovviamente, che è solitamente uno dei luoghi della casa più longevi e che non vengono rinnovati di frequente. Una buona cucina dura molti anni, tuttavia le tendenze di design cambiano e i nostri gusti anche: può succedere così che quella che un tempo era la cucina dei nostri sogni, ora non ci piaccia più così tanto e risulti “vecchia”. Ecco perché abbiamo pensato di darti qualche suggerimento per rinnovare la tua cucina in modo semplice e low cost, per renderla nuovamente viva e bella.
Di seguito 5 idee per rimodernare la cucina senza spendere troppo:
- Utilizza mensole e pensili
La prima idea per abbellire la cucina riguarda le pareti. Potresti pensare di eliminare qualche pensile se li trovi ormai vecchi e non attuali e sostituirli con mensole e scaffali: uniscono praticità e senso estetico, sono versatili e puoi allestirli in modo originale. Scegli di abbellirle come più ti piace: vasetti in vetro a vista per le spezie, piante, tazze carine e attuali o piccoli soprammobili. - Tinteggiare le ante
Il modo più impattante per rinnovare la facciata di una cucina è senza dubbio quello di ritinteggiare le ante dei pensili e dei mobili. Ti basterà scegliere un colore attuale e tonalità che ben si abbinano al resto dell’arredamento per avere un grande effetto di ammodernamento. - Dipingere le pareti o le piastrelle
Se i mobili sono ancora belli e funzionali, puoi rinfrescare la tua cucina semplicemente dipingendo una o due pareti. Puoi anche pensare di verniciare le piastrelle, scegliendo un colore di tendenza. - Cambiare tavolo e sedie
Sicuramente un modo per dare un look diverso è modificare qualche arredo specifico. Il tavolo e le sedie, ad esempio, hanno un grande impatto nell’estetica d’insieme della cucina. Potresti eliminare le vecchie sedie in legno massiccio e sostituirle con sedie di design, oppure togliere quel tavolo per niente contemporaneo e aggiungerne uno dalle linee più moderne. L’importante è che ogni elemento modificato sia in armonia con ciò che resta. - Rinnovare gli accessori
Spesso a fare la differenza sono i dettagli: non sottovalutare il grande impatto estetico che possono avere i piccoli accessori e utensili. Contenitori di vario tipo, come per il sale e lo zucchero, bei taglieri, alzatine per i dolci, ma anche un orologio da parete moderno e di design: sono tutti elementi che possono essere messi in bella vista e contribuire a creare quell’effetto piacevole che cerchi.
Se cerchi una soluzione personalizzata in base alle tue specifiche esigenze contattaci. Saremo lieti di essere al tuo fianco.